Caso studio – Settore medicale
Applicazione nel settore Medicale realizzata attraverso l’uso di materiali biocompatibili e riassorbibili – Policaprolattone – processati con tecnologie di stampa 3D e manifattura additiva SLS – Selective Laser Sintering.
Policaprolattone – PCL: materiale biocompatibile per la stampa 3D
Il nostro Team di esperti ha perfezionato una particolare formulazione di materiale in grado di produrre parti funzionali impiantabili nel corpo umano.
Nel caso specifico abbiamo prodotto un materiale biocompatibile e riassorbibile composto da Policaprolattone ed Idrossiapatite. La composizione chimica del materiale ha reso possibile la realizzazione di uno speciale stent che è stato impiantato in un bambino di 5 anni affetto da broncomalacia che è stato impiantato all’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Stent bronchiale in stampa 3D progettazione e realizzazione
Il processo di produzione dello stent è stato il frutto di 3 anni di ricerca e sviluppo che Prosilas ha affrontato pro-bono al fine di realizzare la parte in oggetto. Nello specifico la realizzazione è stata possibile attraverso una fase di progettazione ed una fase di produzione della parte.
La fase di disegno delle geometrie è stata eseguita sulla base di una tomografica assiale computerizzata (TAC) riportante la zona da riprodurre. Le immagini acquisite sono state utili a creare una nuova matematica completamente customizzata sul paziente.
Il caso studio è il primo ed unico in Europa.
Una volta validata la geometria, sono stati eseguiti centinaia di test su tecnologie di stampa 3D e manifattura additiva (SLS) e materiali. Il giusto equilibrio tra parametri di processo e composizione chimica del materiale ha portato alla realizzazione dello stent. Il caso studio è il primo ed unico in Europa. Per valutare tecnologie e servizi di Prosilas, puoi visitare le pagine del nostro sito. Maggiori specifiche sul caso studio.


Read more on Prosilas
PlastiCare, una filosofia per vivere la plastica in maniera consapevole
Guzman Polymers & Prosilas Rassegna stampa Energia Plus ICP Magazine Newsby Are Your R -...
Soluzioni AM sempre vincenti grazie a speciali blend di materiali
Know-how a disposizione di ogni settore Settori diversi richiedono all’Additive Manufacturing...
Poliammide e Fibra di Carbonio: un alleato alla produzione solido e leggero
Luca Ferroni, Techincal Manager ci descrive la Poliammide & Fibra di Carbonio, un materiale SLS leggero e solido per vincere la sfida di produzioni high performance: automotive e racing.
Contattaci
Lo Staff di Prosilas risponderà tempestivamente inviando un preventivo dettagliato con costi e tempi di consegna.