blog
News & Updates
Casi Studio di Prosilas
Prosilas per Philipp Plein, la rivoluzione della scarpa parte da una suola 3D
Prosilas, servizio di manifattura additiva, stampa per Philipp Plein una suola in 3D.
Attrezzatura di produzione in PA12 con stampa 3d
Il caso studio, frutto della collaborazione tra Prosilas e l’azienda DUEPì automazioni Srl di Osimo (AN), riguarda la produzione di componenti in silicone attraverso stampi prodotti in 3d (con tecnologia a sinterizzazione SLS) con materiale PA12. Le parti prodotte...
Da produzione CNC a stampa 3D sls: vantaggi
Le tecnologie di manifattura additiva e stampa 3D rappresentano una valida alternativa ai sistemi di produzione industriale CNC o tradizionali in genere. In questo caso studio, abbiamo riprogettato e convertito un’applicazione, migliorandone le performance, attraverso...
NEWS
Stereolitografia per prototipi ad alta definizione
Stereolitografia: la stampa 3D alta definizione La stereolitografia SLA è stata la prima tecnologia di manifattura additiva ad essere proposta al mercato agli inizi degli anni ottanta. I sistemi di stampa 3D stereolitografici furono progettati per produrre prototipi o...
Materiale biocompatibile per la stampa 3D: Policaprolattone PCL
Applicazione nel settore Medicale realizzata attraverso l'uso di materiali biocompatibili e riassorbibili - Policaprolattone - processati con tecnologie di stampa 3D e manifattura additiva SLS - Selective Laser Sintering. Policaprolattone - PCL : materiale...
Verniciatura post processo per la stampa 3D
Parti stampate in 3D e colorate secondo le esigenze dei clienti attraverso il nostro servizio di verniciatura post processo. Stampa 3D a colori Se da una parte le tecnologie per la stampa 3D di polimeri - soprattutto le tecnologie SLS (Selective Laser Sintering) e la...
TPU Tech
Da oggi è disponibile il materiale TPU-Tech!Il TPU utilizzato in Prosilas è un materiale dall’ottima elasticità e l’eccezionale rapporto di allungamento, che garantisce flessibilità, durevolezza e resistenza alle lacerazioni e alle abrasioni.Il suo utilizzo è...
Telaio drone in Carbonmide e stampa 3D
Nuovo caso studio sviluppato in Prosilas inerente la produzione di un telaio per drone prodotto con tecnologia SLS – Selective Laser Sintering – e materiale Carbonmide (PA12 + carbonio). Telaio per droni Prosilas si occupa di produzione additiva ma anche di...
Stampa 3D SLS e colorazione per immersione
La colorazione per immersione è uno dei servizi di Prosilas per il post processo su parti realizzate con stampa 3D e manifattura additiva. A differenza di un normale processo di verniciatura, le nostre attrezzature specifiche ci consentono di andare oltre la...
Alumide PA12 caricato alluminio per dime di montaggio con tecnologia SLS
Produzione di attrezzature per il settore industriale realizzate su misura attraverso tecnologie di stampa 3D e manifattura additiva SLS. Dime prodotte con tecnologia Selective Laser Sintering Il settore del tooling rappresenta uno dei campi di maggiore interesse per...
Scansione, reverse ed analisi per la stampa 3D
Una delle fasi fondamentali del processo di manifattura additiva e stampa 3D è quello della scansione ed analisi. Ma quali operazioni si possono svolgere con un sistema di acquisizione industriale? Scansione 3D e analisi Il processo di scansione e la relativa analisi...
Stampa 3d SLS: autoestinguenti e flame retardant
I materiali flame retardant o autoestinguenti, già largamente utilizzati nel settore aeronautico ed automotive, stanno prendendo piede nel campo della produzione di massa di beni di consumo nel settore dell'elettronica e dell'high tech. Prosilas produce applicazioni...
PA6 e SLS: alte prestazioni per produzione e prototipazione
Le polveri di PA6 processate con le nostre tecnologie di manifattura additiva SLS (Selective Laser Sintering), sono la soluzione ideale per la produzione di prototipi funzionali, o lotti di produzione medio piccoli, ad alte prestazioni. PA6: cos’è Il PA6 è uno dei...
Prototipazione rapida e manifattura additiva
La prototipazione rapida rappresenta il primo output fisico di un progetto. Le tecnologie di manifattura e stampa 3d sono il miglior mezzo attraverso il quale produrre prototipi estetici o funzionali utili al miglioramento di applicazioni esistenti o allo sviluppo di...
Vantaggi della lisciatura chimica nella stampa 3D
Lisciatura chimica cos’è La lisciatura chimica insieme alla colorazione, verniciatura, metallizzazione, micropallinatura e sellatura, rappresenta una tecnica di post processo per i sistemi di manifattura additiva industriali. A cosa serve la lisciatura chimica La...
Manifattura additiva e produzione con stampa 3D
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center"...
Prosilas: “Aiutiamo gli ospedali stampando ricambi per i ventilatori polmonari”
[fusion_builder_container hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" status="published" publish_date="" hundred_percent="no" hundred_percent_height="no" hundred_percent_height_scroll="no" hundred_percent_height_center_content="yes"...
Al via la Piattaforma Tecnologica Innovativa marchigiana su farmaci diagnostici e nuovi approcci terapeutici
[fusion_builder_container hundred_percent="no" hundred_percent_height="no" hundred_percent_height_scroll="no" hundred_percent_height_center_content="yes" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility"...