Lisciatura chimica cos’è?
La lisciatura chimica insieme alla colorazione, verniciatura, metallizzazione, micropallinatura e sellatura, rappresenta una tecnica di post processo per i sistemi di manifattura additiva industriali.
A cosa serve la lisciatura chimica?
La tecnica di post processo è utile a migliorare la risoluzione e quindi l’aspetto delle superfici dei prodotti creati con stampa 3D.
Grazie alla lisciatura chimica di manufatti realizzati con i nostri sistemi di stampa SLS (Selective Laser Sintering) siamo in grado di conferire nuove proprietà alle parti e ad abilitare nuove feature per le applicazioni. Basti pesare che oltre a migliorare l’aspetto estetico, questa tecnica consente di ridurre o eliminare completamente le porosità superficiali.
Vantaggi del chemical smoothing
Abbiamo elencato i principali vantaggi che potrai ottenere attraverso l’utilizzo del nostro servizio di post-produzione per stampa 3D.
- Miglioramento della finitura superficiale
- Realizzazione di superfici lucide
- Rimozione delle porosità
- Miglioramento della resistenza a liquidi ed agenti chimici
- Semplificazione delle fasi di pulizia e sterilizzazione
Come funziona?
Il nostro processo di chemical smoothing è affidato ad una tecnologia sviluppata secondo le esigenze della nostra facility di produzione additiva industriale.
All’interno della camera di lavorazione, una serie di agenti chimici scelti in funzione della tipologia del materiale della parte, agiscono sulle superfici delle parti stampate in 3D rendendole uniformi e lisce al tatto.
Il nostro sistema di lisciatura chimica può trattare contemporaneamente centinaia di parti ed è in grado di garantire uniformità di trattamento a tutti i prodotti posizionati all’interno della camera di lavoro.
Contattaci
Lo Staff Prosilas risponderà in breve tempo inviando un preventivo dettagliato con costi e tempi di consegna.
Read more on Prosilas
Cosa c’è dopo la produzione additiva e la stampa 3D?
Trattamenti di post process manuali e automatizzati Oltre la produzione “Il cliente ha sempre le sue ragioni”, ossia esigenze specifiche che richiedono una valutazione esclusiva ed una soluzione ad hoc. Il nostro impegno nel proporci come Alleato di Produzione dalla...
Come produrre su scala industriale con la Stampa 3D?
La stampa 3D, grazie alla sua costante evoluzione, ci permette di misurarci ogni giorno con sfide nuove per soddisfare i bisogni dell'industria.Un workflow dinamico La stampa 3D evolve e migliora progressivamente le sue prestazioni, concedendoci di misurarci come...
Additive Manufacturing più Sostenibile e Responsabile? Un Lavoro Di Squadra!
Additive Manufacturing per una produzione più sostenibile e responsabile - Vanna Menco @ SPS Italia La soddisfazione e la riflessione. La nostra partecipazione al convegno “Women in 3D Printing” nell’ambito di SPS Italia è stato un momento molto importante, che...