CODRONE – Caso studio

CODRONE è una startup danese specializzata nello sviluppo di droni autonomi per ispezione e sorveglianza, che non richiedono piloti.

Dall’idea al primo drone commerciale

Durante la fase di sviluppo del loro primo drone commerciale, Aluco, gli ingegneri hanno capito subito che i requisiti di design escludevano le tecniche tradizionali di produzione.
Servivano geometrie complesse, alta resistenza, peso ridotto e un numero minimo di componenti. In questo percorso, Prototal ha supportato CODRONE con prototipi e produzione di droni.

Libertà di design per droni più leggeri

Grazie alla stampa 3D industriale, CODRONE ha raggiunto un nuovo livello di libertà progettuale, che ha permesso di:

  • Integrare geometrie complesse per componenti elettronici all’interno di una scocca protettiva e strutturale.
  • Ridurre il peso dei droni rimuovendo materiale superfluo e aumentando così l’autonomia di volo.
  • Minimizzare il numero di componenti da produrre e assemblare dopo la fabbricazione.

Dal prototipo al drone finale

“Oltre ai vantaggi funzionali, risparmiamo anche tempo nello sviluppo. Con la stampa 3D industriale possiamo passare direttamente dal prototipo alla produzione del drone finale, poiché la qualità e la finitura dei componenti forniti da Prototal sono estremamente elevate.” — Kristian Husum Laursen, CEO & Co-founder

Start a project

Lo Staff di Prosilas risponderà tempestivamente inviando un preventivo dettagliato con costi e tempi di consegna.