Alumide
Poliammide + Alluminio
SLS Material
KNOW MORE !News & Updates!
Progetto Armotia – Caso Studio
Armotia + Prosilas Case History Prototipi di moto elettriche: il contributo della stampa 3d....
Che cos’è l’Alumide?
L’ Alumide è un materiale per la stampa 3D SLS.
E’ composto dalla polvere di Poliammide PA2200 caricata con polvere di Alluminio che ne conferisce il colore grigio metallico.
Il materiale, utilizzato in Prosilas, viene sinterizzato nelle stampanti 3d SLS attraverso la tecnica del letto di polvere. Stato per strato l’oggetto in Alumide prende forma.
Questo materiale di stampa si caratterizza per la sua elevata rigidità, aspetto metallico, per la sua capacità di sopportare carichi termici importanti e buone possibilità post-processing.
Finishing e post-process dell’alumide
Prosilas, membro del gruppo Prototal Industries, mette a disposizione dei proprio clienti anche un servio di post process all’avanguardia.
La finitura delle superfici dei componenti in Alumide (PA12 caricato alluminio) può essere migliorata tramite micropallinatura.
Inoltre, il grande vantaggio dell’utilizzo di questo materiale è rappresentato dalla possibilità di potere eseguire ulteriori lavorazioni post-processo ad asportazione di truciolo (fresatura, trapanatura o tornitura).
ProPrietà
Le parti prodotte attraverso tecnologie additive di sinterizzazione laser a base di Alumide, si contraddistinguono per le ottime proprietà meccaniche.
L’utilizzo di questo materiale consente di realizzare oggetti con:
- ottima precisione dimensionale
- equilibrato rapporto di densità e rigidità
- buone doti di conduttività termica
- buona lavorabilità
Applicazioni dell’alumide
L’ Alumide, perciò, è principalmente usato per la realizzazione di parti rigide di aspetto metallico come dime di posaggio e di attrezzaggio. Può essere molto usato per piccole produzioni o più semplicemente per modelli prototipali o espositivi che debbano avere buone proprietà di resistenza all’abrasione e dissipazione termica.