0733 892665 info@prosilas.com

La Stereolitografia (SLA)

è una tecnologia di stampa 3D basata sulla fotopolimerizzazione di una resina contenuta in una vasca, attraverso l’azione di un raggio laser che emette una radiazione ultravioletta.

La Stereolitografia SLA è stata la prima tecnologia di manifattura additiva ad essere proposta al mercato agli inizi degli anni ottanta. I sistemi di stampa 3D stereolitografici furono progettati per produrre prototipi o modelli di elevata qualità estetica. Ancora oggi la Stereolitografia rimane la tecnologia di stampa 3D in grado di offrire il più alto livello di risoluzione sul mercato.

I sistemi stereolitografici possono processare fotopolimeri in una VAT attraverso l’esposizione degli stessi ad una sorgente luminosa. Layer dopo layer la piattaforma di stampa si abbassa all’interno della VAT fino al completamento della realizzazione della geometria assegnata.

Prosilas, che ricordiamo fare parte del Gruppo Prototal Industries, utilizza la tecnologia SLA nell’ambito della prototipazione rapida per produrre pezzi 3D dalle geometrie complesse, con un’alta precisione e una qualità superficiale elevata anche in un solo giorno.

I prodotti stampati tramite SLA hanno un’ottima resa estetica riguardo le finiture superficiali come la verniciatura e la metallizzazione tramite processo galvanico.

Con la tecnica della stereolitografia è possibile realizzare anche prototipi di materiale trasparente: si possono, dunque realizzare lenti e fanaleria auto, master per stampi al silicone, oggetti-test per galleria del vento.

I nostri sistemi stereolitografici sono in grado di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti in relazione alla produzione di prototipi con altissima risoluzione superficiale.

Per conoscere meglio i materiali utilizzabili con le tecnologie SLA, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai materiali per SLA. Se invece siete interessati a produrre prototipi o parti funzionali con ottime caratteristiche meccaniche, potrete scegliere tra i sistemi 3D per polimeri e metalli presenti nella sezione Tecnologie.

Materiali SLA

SLA – STEREOLITOGRAPHY

Prosilas dispone di sistemi SLA che consentono di produrre prototipi con estrema precisione e alta risoluzione dei dettagli.

Grazie a questi sistemi di stereolitografia è possibile creare geometrie complesse, valutare strategie di progettazione e accelerare i processi di ricerca e sviluppo.

Poliammide è uno dei materiali per stampa 3d di Prosilas prototipazione rapida

RESINA TRASPARENTE

Utilizzato in stereolitografia, permette di realizzare prototipi dettagliati con elevata qualità superficiale.
Applicazioni ideali: luci automobilistiche, cover led, luci di guida, display.

Attraverso le finiture superficiali è possibile una trasparenza totale o una finitura opaca trasparente o addirittura un effetto opale.

Scheda tecnica >

Poliammide è uno dei materiali per stampa 3d di Prosilas prototipazione rapida

RESINA SIMIL_GOMMA

È un materiale nero, flessibile, che replica le caratteristiche delle comuni gomme per stampaggio ad iniezione.

Scheda tecnica >

Poliammide è uno dei materiali per stampa 3d di Prosilas prototipazione rapida

RESINA SIMIL-ABS

La resina Simil-ABS è una resina multiuso con un buon rapporto qualità-prezzo.

È il materiale giusto quando hai bisogno di un prototipo il più vicino possibile all’oggetto finale.

Scheda tecnica >

Poliammide è uno dei materiali per stampa 3d di Prosilas prototipazione rapida

Resina resisente alle alte temperature

È il materiale giusto per produrre parti con elevata rigidità, elevata qualità superficiale e che devono resistere alle alte temperature.

Con questa resina è possibile produrre stampi prototipo per lo stampaggio ad iniezione (es. attraverso una pressa babyplast)

Scheda tecnica >

Materiali SLA

SLA – STEREOLITOGRAPHY

Prosilas dispone di sistemi SLA che consentono di produrre prototipi con estrema precisione e alta risoluzione dei dettagli.

Grazie a questi sistemi di stereolitografia è possibile creare geometrie complesse, valutare strategie di progettazione e accelerare i processi di ricerca e sviluppo.

Resina Trasparente

Utilizzato in stereolitografia, permette di realizzare prototipi dettagliati con elevata qualità superficiale.
Applicazioni ideali: luci automobilistiche, cover led, luci di guida, display.

Attraverso le finiture superficiali è possibile una trasparenza totale o una finitura opaca trasparente o addirittura un effetto opale.

Resina Simil-gomma

È un materiale nero, flessibile, che replica le caratteristiche delle comuni gomme per stampaggio ad iniezione.

Resina simil-ABS

La resina Simil-ABS è una resina multiuso con un buon rapporto qualità-prezzo.

È il materiale giusto quando hai bisogno di un prototipo il più vicino possibile all’oggetto finale.

Resina resistente alle alte temperature

È il materiale giusto per produrre parti con elevata rigidità, elevata qualità superficiale e che devono resistere alle alte temperature.

Con questa resina è possibile produrre stampi prototipo per lo stampaggio ad iniezione (es. attraverso una pressa babyplast)

Read more on Prosilas

Contattaci

Lo Staff di Prosilas risponderà tempestivamente inviando un preventivo dettagliato con costi e tempi di consegna.